Le finestre mobili sono un periodo di slittamento variabile che deve trascorrere tra il momento di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi utili per il diritto a pensione e la ...
Il RED è una dichiarazione, prevista dalla legge, che deve essere presentata da tutti i pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni, il cui diritto e misura, è collegato alla situazione ...
Il fondo pensione per i commercianti e il fondo pensione per gli artigiani sono le gestioni speciali Inps per i lavoratori autonomi a cui devono essere iscritti gli imprenditori artigiani e i ...
Il Cumulo dei Redditi da Lavoro con l'Opzione Donna Resta nel dubbio l'opzione donna.Nella fretta di scrivere la norma il legislatore ha, infatti, dimenticato di stabilire cosa accade, in materia ...
L'Assegno Sociale è una prestazione assistenziale erogata in favore di coloro che si trovano in condizioni economiche disagiate con almeno 67 anni di età. Nel 2021 la prestazione può essere ...
Le maggiorazioni sociali costituiscono una forma particolare di incremento delle prestazioni previdenziali in favore di soggetti economicamente svantaggiati che abbiano compiuto un'età pari ...
Con le ultime riforme in materia previdenziale è oggi possibile, per un pensionato a carico della previdenza pubblica, continuare tranquillamente a lavorare cumulando i redditi da lavoro con la ...
Al pari della totalizzazione nazionale, il cumulo deve interessare tutti e per intero i periodi contributivi non coincidenti accreditati presso le diverse gestioni assicurative menzionate (non è ...
Con il termine rateo ereditario si definiscono tutte le competenze di pensione maturate e non percepite a titolo di pensione dal dante causa all'atto del decesso. Il decesso del titolare di un ...
L'indennità di frequenza è una prestazione a favore degli invalidi civili minori d'età (fino a 18 anni), il cui fine è un sostegno economico per l'inserimento scolastico e sociale.
L'assegno vitalizio può definirsi una provvidenza economica di natura indennitaria a carattere continuativo, non reversibile ed esente dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef); l ...
I quindicenni sono quei lavoratori che possono continuare a conseguire la pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi in deroga alla disciplina vigente che, come noto, chiede almeno 20 anni di ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果