Federico Giannini è giornalista, direttore responsabile di Finestre sull'Arte. Nato a Massa nel 1986, si è laureato nel 2010 in Informatica Umanistica all’Università di Pisa. Nel 2009 ha iniziato a ...
Firenze torna a celebrare i grandi maestri del Novecento con un nuovo percorso espositivo alla Collezione Roberto Casamonti. A partire dall’8 febbraio 2025, Palazzo Bartolini Salimbeni riapre le porte ...
Giulio Candussio is internationally recognized for his mastery of mosaic art. In this interview he tells us about his art and what he thinks about contemporary mosaic. Born in Paularo, in the province ...
Nel Castello di Agliè il tempo pare essersi fermato all'ultimo suo abitante, il duca Tommaso di Savoia-Genova, i cui eredi nel 1939 lo vendettero allo Stato italiano. Da allora, la residenza è ...
Nel Castello di Agliè il tempo pare essersi fermato all'ultimo suo abitante, il duca Tommaso di Savoia-Genova, i cui eredi nel 1939 lo vendettero allo Stato italiano. Da allora, la residenza è ...
The Pinacoteca Nazionale di Siena recomposes after centuries the Polyptych of the Gesuati by Sano di Pietro (Siena, 1405 - 1481): the Madonna Enthroned between St. Dominic, St. Jerome, Blessed ...
Important reunion for fifteenth-century art: after a long time, Sano di Pietro's Polyptych of the Gesuati has been reassembled at the Pinacoteca Nazionale di Siena, regaining its predella, which came ...
Il Musée d’Orsay ospiterà dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 una mostra sugli anni parigini di John Singer Sargent. Saranno riunite oltre novanta sue opere, tra cui anche Madame X, visibile a ...
Por primera vez, el Palazzo VG9, sede del centro de seguros Crédit Agricole de Milán, abre sus puertas al público con un gran acontecimiento artístico: la exposición 2+2=5 de Franco Mazzucchelli ...
Con l’espressione “Arte relazionale” si fa riferimento a un movimento culturale, una tendenza artistica contemporanea la cui teorizzazione è connessa alla figura del critico e curatore francese ...
Les mouvements Happening et Fluxus ont radicalement changé l'art après la Seconde Guerre mondiale, avec des conséquences encore perceptibles aujourd'hui. Origines, histoire, style, principaux ...