Nel 2025 si celebra a Roma il venticinquesimo Giubileo universale ordinario della Chiesa cattolica, che vedrà affluire ...
Sabato 28 settembre 2024 alle 18:30 il comune di Marino inaugura il ciclo pittorico di Stefano Piali "Viaggio nella storia dei Colonna", opere collocate in permanenza in Sala Consiliare.
arrivato a Roma dalla Lombardia, gravitava intorno alle botteghe di via della Scrofa, nell’ultimo decennio del Cinquecento, perfezionando la natura morta. Il finale della storia, invece ...
Per il Giubileo del 2025, Palazzo Barberini a Roma organizza una grande mostra su Caravaggio, dal 7 marzo al 6 luglio 2025. Sarà una delle mostre più ambiziose mai dedicate a Caravaggio. Dal 7 marzo ...
1610), realizzata in occasione del Giubileo e ospitata a Palazzo Barberini a Roma a partire dal 7 marzo (e visitabile sino al 6 luglio 2025). A cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina ...
È il primo ristorante a nascere all'interno di un cinema storico della città, attivo dal tardo pomeriggio per l’aperitivo fino alla cena e al dopocena, passando per il tea con la merenda ...
Visitare Roma nell'anno del Giubileo si può: ecco i luoghi nascosti al riparo dalla folla, gli hotel e i ristoranti da ...
via Montalcini/Villa Bonelli con il terzo e ultimo scambio con le ferrovie; Magliana Nuova. Poi, superato il Tevere, Eur Magliana dove ci sarebbe lo scambio sia con la linea B che con la Roma-Lido ...
Partono oggi due cantieri che segnano una fase importante nei lavori per la linea Rossa del tram: si inizia a lavorare nel tratto di via Indipendenza alta e all’incrocio Vittorio Veneto e via ...
Barberini e Barbiturici – Tragedie ridicole di un principe sulle spine”, una drammaturgia insolita e irresistibile in prima nazionale sul palcoscenico del teatro di via Giulia. Una carrellata ...
Giallo in Veneto. Un catenaccio rivestito in gomma per la chiusura delle biciclette è stato appeso da ignoti alla linea elettrica ferroviaria nella stazione di Montagnana (Padova). A notarlo ...