Altro che pizzeria, per mangiare la migliore pizza margherita ti basta andare al Lidl e con 2,99 euro te la porti a casa ...
Dal mondo romano agli Stati Uniti, la pizza è patrimonio immateriale dell'Unesco dal 2017. Ancora oggi è uno dei piatti più consumati al mondo, fra ordini in crescita e un pubblico sempre più esigente ...
L’accoppiata pizza-turismo è un’autentica esperienza. La gastronomia italiana è uno dei motivi principali che spingono i turisti a venire nel nostro paese ...
Con oltre 3,6 milioni di ricerche online ogni mese a livello globale e più di 75 milioni di hashtag su Instagram, la pizza si ...
Al secondo posto troviamo la classica Pizza Margherita tra le pizze preferite in Italia, con un punteggio di 9.05 su 10, grazie a 13.000 ricerche mensili, e oltre 400.000 hashtag su Instagram.
Sara e Marco, coppia di imprenditori partenopei, raccontano la loro filosofia e la loro cucina basata su prodotti campani Dop ...
Napoletana, romana, Margherita, diavola ... di cui 15 miliardi solo in Italia. La pizza genera centomila posti di lavoro nel Belpaese, cifra che sale a ducentomila nel fine settimana.
Dalla tradizione napoletana alle versioni più stravaganti: storia, curiosità e le pizzerie più particolari per omaggiare il piatto simbolo della convivialità italiana.
Un giorno da dedicare a questo prodotto gastronomico simbolo del made in Italy, alla sua storia, alle sue declinazioni, alla sua bontà ...
Ogni anno, il 17 gennaio, si celebra il World Pizza Day, una giornata dedicata a uno dei simboli più amati della cucina ...