Un santuario dell’Età del rame, 4mila anni prima di Cristo, nel luogo visitato oggi da migliaia di pellegrini devoti a San Girolamo Emiliani, prima condottiero e poi padre degli orfani.
Stiamo parlando degli scavi portati avanti di recente nei pressi della Rocca di San Girolamo Emiliani, nota anche come castello dell'Innominato, al confine tra il comune di Vercurago e il rione di ...
Il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha firmato il decreto di riconoscimento delle aree di crisi industriale complessa della Campania, con impatto sulla politica industriale nazionale, ...
Professore Ordinario di Psichiatria presso l’Università della Campania “L. Vanvitelli”, è stato eletto oggi all’unanimità. “Affronteremo insieme, e con la collaborazione attiva di ...
1% rispetto al 2023 (41 milioni di ettolitri). Un balzo del 30% si è registrato in Campania e Basilicata, ma hanno fatto bene anche la Puglia con +18%, la Calabria (+10%) e il Molise (+100% ...
Competenze: Funzioni di cui all'art. 6, comma 3, lett. b), e) ed f) della LR 18/2008 - Sportello Informativo europeo sulle attività istituzionali della regione; informazione, sostegno e supporto ...
La Campania ha una tradizione culinaria antichissima, frutto dell’influsso dei numerosi popoli che l’hanno abitata e di un territorio dalle caratteristiche climatiche uniche. È impossibile ...
Al campionato di Eccellenza Campania girone B 2024/25 partecipano: US Agropoli 1921, Apice Calcio 1964, Audax Cervinara, Battipagliese, Buccino Volcei, Calpazio, Città di Solofra, Ebolitana 1925, ...
L’animale trovato morto sabato sera, a distanza di 24 ore dalla fuga. Il deputato Borrelli e la consigliera regionale Gaeta: “Pretendiamo che sia fatta chiarezza” ...