Per celebrare Gorizia e Nova Gorica Capitale Europea della Cultura, sul Campanile della Basilica è stato issato il vessillo ...
AQUILEIA (UDINE) - La Basilica Patriarcale di Aquileia si prepara a un evento speciale, salutando l’inaugurazione di Gorizia ...
Il principale documento della nascita e dello sviluppo della nuova civiltà è la Basilica, un luogo unico dove la storia si è depositata in strati sovrapposti. Nel IV secolo, Aquileia vive uno dei suoi ...
DESCRIZIONE: Scoperto tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, il pavimento a mosaico della Basilica di Aquileia rappresenta una delle testimonianze più spettacolari dell’antico ...
I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Udine hanno consegnato al Museo archeologico nazionale di Aquileia un'anfora romana in terracotta, risalente al I sec. d.C., prelevata ...
26 ottobre 1921: Nella Basilica di Aquileia Maria Bergamas, donna italiana scelta in rappresentanza di tutte le madri italiane che hanno perso un figlio durante la I guerra mondiale, è chiamata ...
“Stiamo portando nella commissione Ambiente della Camera il caso del parco fotovoltaico ad Aquileia. Chiameremo a rispondere il Governo e la presidente Meloni in particolare su un caso diventato ...
San Bassiano o san Bassano (Siracusa, 319 – Laus Pompeia, 8 febbraio 409) vescovo venerato come santo dalla Chiesa cattolica, è il patrono di Lodi, Bassano del Grappa, Pizzighettone e San Bassano. La ...
AQUILEIA (UDINE) – Il 21 gennaio 2025, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia un’anfora romana in terracotta, ...