La prima è stata registrata alle 2:42, la seconda alle 4.47, entrambe nel nordovest del Friuli Venezia Giulia, in provincia di Udine. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e ...
Un terremoto di magnitudo 3.7 si è verificato alle 2.42 di oggi (10 gennaio) con epicentro a 3 chilometri da Raveo in provincia di Udine. Ne dà nota la Protezione civile del Friuli Venezia Giulia.
Un terremoto di magnitudo 7.6 ha fatto tremare i Caraibi, per i quali è scattato per qualche ora l'allarme tsunami. Il terremoto è avvenuto nel cuore del Mar dei Caraibi ...
in Friuli-Venezia Giulia. Secondo i dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il terremoto ha avuto ipocentro a una profondità di circa 8 chilometri: la scossa è ...
Un'altra scossa di Terremoto è stata avvertita dalla popolazione in modo netto - magnitudo 3.2 alle ore 20.29 di domenica 2 ...
Il 12 Gennaio 2025 ore 14:51 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 4 e profondità 7.6 km a Socchieve (UD). Leggi qui per approfondire. Secondo la scala Richter, un evento ...
Il 10 Gennaio 2025 ore 02:42 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 e profondità 7.1 km a Socchieve (UD). Leggi qui per approfondire. Secondo la scala Richter, un evento ...
La terra torna a tremare in Friuli Venezia Giulia. Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata registrata in provincia di Udine, con epicentro nei pressi di Ampezzo. Il sisma è stato ...
la popolazione dell’intero Friuli sembra aver distintamente avvertito tutte e sei le scosse di terremoto oggi registrate, ma per ora – fortunatamente – non sembra esserci evidenze di danni o ...
Sono state almeno quattro le scosse di terremoto rilevate quest'oggi, domenica 12 gennaio, dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in Friuli-Venezia Giulia. Stando ai dati riportati ...
Settant’anni tra qualche giorno, il 16 febbraio. È stato uno dei simboli del Napoli del post-terremoto: ecco Claudio ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果