Ingredienti (per circa 6-8 persone) Farina 00: 500 g Uova: 2 Zucchero: 100 g Burro o strutto: 100 g (ammorbidito) Latte: 50 ml (circa, per ammorbidire l’impasto) Lievito per dolci: 1 bustina (16 ...
I turdilli calabresi calabresi si possono fare sia fritti che al forno, dal primo assaggio sarà amore a prima vista. Scopriamo insieme la ricetta dei tradizionali dolci calabresi, protagonisti delle ...
Scopri la Calabria in cucina: piatti tipici per un viaggio imperdibile tra tradizioni culinarie uniche: dalla 'nduja al tartufo di Pizzo. Clicca qui.
La pitta 'mpigliata è un dolce tradizionale calabrese, tipico del periodo natalizio, originario principalmente della provincia di Cosenza. È caratterizzato dalla sua forma a spirale o a ...
La cucina robusta si riflette nelle mille specialità, dal capretto ripieno al baccalà alla cosentina, dalle penne alla calabrese ai filateddi, per non parlare dei dolci, monacelle, mostaccioli e ...
come “la pasta e fagioli” o il “baccalà”, arricchiti dai dolci natalizi tipici calabresi, come il “torrone”. Una tradizione che non manca mai è quella della calza, che viene ...
L’edizione 2025 del Sigep si è conclusa tra applausi e soddisfazione, consacrando Lorenzo Fortuna, maestro pizzaiolo di Rende ...
Le nacatole sono un dolce tradizionale della Calabria, tipico del periodo natalizio (ma che ormai viene preparato in qualsiasi periodo dell'anno anche, e soprattutto, in occasione di feste patronali, ...