Scopri la Calabria in cucina: piatti tipici per un viaggio imperdibile tra tradizioni culinarie uniche: dalla 'nduja al tartufo di Pizzo. Clicca qui.
I turdilli calabresi calabresi si possono fare sia fritti che al forno, dal primo assaggio sarà amore a prima vista. Scopriamo insieme la ricetta dei tradizionali dolci calabresi, protagonisti delle ...
Ingredienti (per circa 6-8 persone) Farina 00: 500 g Uova: 2 Zucchero: 100 g Burro o strutto: 100 g (ammorbidito) Latte: 50 ml (circa, per ammorbidire l’impasto) Lievito per dolci: 1 bustina (16 ...
Dolci alle mandorle calabresi Simili a quelli descritti sopra, i dolci alle mandorle calabresi sono ideali per essere portati in dono ad amici o da esporre sulle tavolate delle feste. Si possono ...
Le nacatole sono un dolce tradizionale della Calabria, tipico del periodo natalizio (ma che ormai viene preparato in qualsiasi periodo dell'anno anche, e soprattutto, in occasione di feste patronali, ...
Ovviamente, però, per goderne al meglio dovete andare in uno dei bar del bel paesino della costa tirrenica calabrese. Secondo alcuni, le origini del tartufo di Pizzo sarebbero legate all’omonimo ...
La cucina robusta si riflette nelle mille specialità, dal capretto ripieno al baccalà alla cosentina, dalle penne alla calabrese ai filateddi, per non parlare dei dolci, monacelle, mostaccioli e ...
come “la pasta e fagioli” o il “baccalà”, arricchiti dai dolci natalizi tipici calabresi, come il “torrone”. Una tradizione che non manca mai è quella della calza, che viene ...
L’offerta includerà gelati realizzati con ingredienti locali, come il bergamotto e i fichi secchi, simboli della biodiversità calabrese, e dolci tradizionali reinterpretati con tecniche ...