Il video è stato registrato il 1° febbraio nella regione australiana della Tasmania. L'autore Ben Swanson ha raccontato a ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
Uno straordinario show celeste ha illuminato i cieli del 2025: il Cometa G3 ATLAS ha regalato immagini mozzafiato prima della ...
La cometa C/2024 G3 (ATLAS) è stata disintegrata dal Sole a causa del passaggio troppo ravvicinato al perielio, appena 13,5 ...
Attualmente la cometa ha una magnitudine pari a 8, sopra la soglia di visibilità a occhio nudo, tuttavia essa diventa sempre più brillante ogni giorno che passa a causa dell’avvicinarsi al ...
Per la prima volta in 160 mila anni, la cometa C/2024 G3 passa tra il Sole e la Terra. Ha raggiunto il perielio e potrebbe essere visibile anche a occhio nudo: i momenti migliori per osservarla ...
La cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, oggi 13 gennaio raggiunge la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità. Sarà visibile dall’Italia subito dopo il ...
La Nasa ha deciso di premiare un giovane astrofilo italiano. La foto della cometa è davvero spettacolare: è riuscita a ...
Una cometa spettacolare sta attraversando il cielo e ha raggiunto il punto della sua orbita più vicino al Sole (perielio). E' brillante e luminosissima, ma difficile da osservare perché "è ...
La cometa C/2024 G3 ATLAS è stata scoperta il 25 aprile 2024 e ha attirato notevole attenzione dopo il suo ravvicinato ...
Sociale Finanziati sul Lario quattro interventi emblematici per 8 milioni. Il presidente Azzone: «Da Como un nuovo corso di ...
“Un lavoro per tutti: un dialogo aperto su esperienze, sfide e speranze nel mondo del lavoro”: è il titolo dell’evento ...