Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
Una corsa che profuma di patrimonio Unesco: la Roma Appia Run, che domenica 13 aprile festeggerà la 26esima edizione, si regala una grande novità. Un tributo ...
Dopo il tutto esaurito delle prenotazioni per il viaggio in programma a fine maggio, il Servizio Pellegrinaggi e la Pastorale ...
La storia di una delle devozioni romane più radicate, incoraggiata da numerosi Pontefici documenta l’anima popolare della ...
La Roma Appia Run non è solo una gara, ma un viaggio nel cuore della storia e della bellezza di Roma. Un evento pensato per atleti, famiglie e appassionati, dove la passione per la corsa si intreccia ...
Dalla fellatio d’infanzia alla melanzana erotica (e indigesta), dalle catacombe di Roma all’Oscar cimiteriale, dai seni della ...
La novità principale di quest'anno è rappresentata dal percorso: per la prima volta, da quando la Roma Appia Run è nata, è previsto un passaggio esclusivo alle catacombe di San Callisto ...
C'è la porta santa delle quattro basiliche vaticane a Roma, c'è il percorso dei pellegrini a via della Conciliazione e Bibbia ...
È noto ufficialmente come il Pellegrinaggio delle Sette Chiese, ma – nei secoli – è capitato anche che venisse chiamato il Pellegrinaggio di San Filippo Neri, considerato il suo ideatore.
E sempre per gli amanti della Roma caput mundi, ecco, dopo aver percorso una variante di due chilometri, Basilica e Catacombe di San Sebastiano, Tomba di Romolo, Circo di Massenzio e Mausoleo di ...