Il castello di Bran, situato in Transilvania, è una delle attrazioni turistiche più celebri della Romania. Conosciuto anche come il castello di Dracula, questo luogo affascinante è avvolto da leggende ...
Dracula morto e contento è un film del ... circa le strana forze malefiche che si aggirano attorno al castello, Thomas decide di presentarsi dal Conte. Per lui inizierà presto una storia ...
Il castello di Bran, opportunamente riconosciuto come il castello di Dracula, è spesso la scelta popolare per i film sui vampiri; tuttavia, Eggers ritiene che il castello di Hunedoara rappresenti più ...
L’edificio che secondo i più ispirò Bram Stoker nella stesura di Dracula è però il Castello di Bran, una struttura maestosa risalente al XIV secolo che sorge nelle vicinanze della città di Brașov e ...
Dalla Transilvania all’Inghilterra e ritorno, una guida sulle tracce del romanzo di Bram Stoker ...
Fine Ottocento. Il conte Dracula è un vampiro; vive nel suo solitario e inquietante castello in Transilvania, nel cuore della Romania. Poiché ha bisogno ogni notte di una vittima per procurarsi ...
Dopo la scomparsa del genitore, la ragazza decide di trascorrere la notte nell'istituto e viene rapita da Dracula, che la conduce al suo castello con l'intento di farne la sua sposa. Ma durante la ...
Dopo i 4 sold out consecutivi, torna sul palco del teatro Ambasciatori di Catania il musical di "Dracula". Sabato 4 gennaio sono previsti due appuntamenti alle 17.30 e alle 21.00, mentre domenica 5 ...