È noto che gli animali domestici lasciati circolare liberamente in natura possono avere un impatto ecologico devastante. Ciò è vero sia per i cani che per i gatti, ma soprattutto per questi ultimi.
Compresse, colliri, gocce, clisteri: capita di dover somministrare farmaci di ogni tipo a cani e gatti. «Se sono stati abituati sin da piccoli a essere persuasi, non sarà troppo difficile.
E che ben il 61% si dice favorevole a cambiare abitudini per dare una mano alla natura anche nella gestione quotidiana dei propri cani o gatti. I numeri raccolti dal campione rappresentativo della ...
Cani e gatti clonati, aumentano le richieste di proprietari che vogliono far tornare in vita il loro animale scomparso e si rivolgono a cliniche specializzate che offrono copie a partire da una ...
«Abbiamo iniziato con i cani nel 2011, nel 2018 l'abbiamo esteso anche i gatti. Dall'inizio del servizio abbiamo distribuito 3 mila sacche di sangue e aiutato 2.600 animali, nell'ultimo anno poco ...
De Vecchi) A differenza dei cani, i gatti sono molto diversi tra loro, anche tra esemplari della stessa razza. Possono essere amichevoli, socievoli e poco territoriali, riuscendo a relazionarsi ...
Io e il cavallo inciampavamo su rami e macerie. Ho pensato che non ce l’avremmo fatta”. Mentre il fuoco divorava Altadena, Janell è riuscita a portare in salvo animali spaventati e ...
Le spese veterinarie per cani e gatti sono elevate, soprattutto a causa del costo dei farmaci. Marco Melosi, presidente Anmvi, in questa intervista spiega che l’IVA al 22% e l’assenza di ...
«Non si può escludere un rischio di possibile infezione» da influenza aviaria, «se pur considerato basso, per gatti o cani, se per esempio vivono a contatto con uccelli infetti».
I risultati hanno dimostrato l’esistenza di una correlazione diretta tra il votare repubblicano e il preferire i cani mentre, al contrario, chi vota democratico ha una preferenza per i gatti ...
Cani e gatti abbandonati entrano così dal cancello del canile. Perdendo il proprio "umano”, non hanno più voglia di vivere, finché non trovano una adozione. E rivederli rinati e felici è una ...
Possedere un animale domestico registrato all'Anagrafe degli animali d’affezione (cani, gatti, criceti, furetti e piccoli roditori). Sono esclusi gli animali destinati all’allevamento ...